Cos'è una VPN?
Una VPN, o rete privata virtuale (virtual private network), è una tecnologia che permette di stabilire una connessione tunnel sicura tra due o più dispositivi.
Una VPN Internet, come quella Mullvad (la nostra!), permette di creare un tunnel tra i tuoi dispositivi e Internet, consentendo una navigazione sicura e riservata sul web, anche in caso di utilizzo di un accesso Wi-Fi pubblico in un bar o in un hotel.
La navigazione sul web non è un fatto privato
Oggigiorno la privacy online è difficile da garantire. Quasi tutte le operazioni svolte su Internet sono registrate ed è molto facile per altri risalire a te quale autore delle tue attività online.
Perché tutto questo è possibile?
Il punto è che ogni fornitore di servizi Internet (ISP) è in grado di tracciare i siti web visitati dagli utenti. I siti web, a loro volta, sono in grado di risalire all’ISP degli utenti che li visitano. Alcuni siti conservano anche registri delle attività svolte. E questo è solo l’inizio.
La legislazione di alcuni Paesi dà anche la possibilità ai governi di richiedere agli ISP di registrare le informazioni sui siti web visitati dagli utenti.
In che modo le VPN possono proteggere la tua privacy
Usando un servizio VPN affidabile, cioè uno che non registra le informazioni degli utenti, è possibile evitare la tracciabilità delle proprie attività online.
Tutto il traffico che parte dal computer dell’utente raggiunge tramite un tunnel crittografato i server della VPN e poi arriva al sito web da visitare. In tal modo, i siti web saranno in grado di vedere solo l’identità del servizio VPN e non quella dell’utente. Inoltre, eventuali informazioni salvate dal proprio ISP non possono essere associate specificamente all’utente.
L’uso di una VPN rappresenta un grande passo verso la protezione della privacy, ma non la soluzione definitiva (tutti vorremmo che lo fosse!). Tuttavia, migliorare le tue abilità di ninja della privacy non sarà difficile.