Informazioni

Mullvad VPN AB è un’azienda di proprietà della società capogruppo Amagicom AB. Il nome Amagicom è formato dall’unione della parola sumera ama-gi, il più antico sinonimo di “libertà”, ma che letteralmente significa anche “ritorno alla madre” nell’ambito delle storie di schiavitù, e l’abbreviazione di comunicazioni. Amagicom, dunque, significa “libertà di comunicazione”.

I fondatori

Mullvad VPN AB e la sua società capogruppo Amagicon AB sono al 100% di proprietà dei fondatori Fredrik Strömberg e Daniel Berntsson, attivamente impegnati nella gestione aziendale.

Il nostro team

Robin Lövgren, Simon Andersson, Linus, Richard Mitra, Sanny Mitra, Odd, Andrej Mihajlov, Alexander Busck, Stefan, David Lönnhager, Oskar Nyberg, Joshua Björkäng, Eric Pütter, Emil Pütter, Matilda, rui hildt, Grégoire Détrez, Vistor, Albin, Douglas Afzelius, Hank, Michal Petrucha, Steph, Maria, Jonatan Rhodin, Oscar Linderholm, Jan Jonsson

Per gli appassionati di storia

Ecco alcuni momenti chiave della nostra attività che ci rendono particolarmente orgogliosi:

2009

  • Marzo 2009 – Lancio del servizio Mullvad VPN!

2010

  • Luglio 2010 – Abbiamo iniziato ad accettare pagamenti in Bitcoin.
  • Settembre 2010 – I clienti hanno potuto iniziare a pagare in contanti!

2014

  • Aprile 2014 – Abbiamo rapidamente valutato e mitigato la vulnerabilità Heartbleed e quindi dimostrato la nostra ipotesi del suo impatto critico su OpenVPN.
  • Settembre 2014 – Abbiamo dimostrato che OpenVPN è vulnerabile a Shellshock, con possibilità di violazione di accessi admin, e ne abbiamo informato i nostri concorrenti prima che la cosa diventasse di pubblico dominio.
  • Settembre 2014 – Abbiamo lanciato il supporto IPv6

2017

2018

2019

  • Giugno 2019 – Abbiamo rivelato il nostro nuovo progetto di Trasparenza dei sistemi e abbiamo invitato la nostra comunità a sviluppare e incoraggiare sistemi trasparenti.
  • Luglio 2019 – Mozilla ha iniziato a collaborare con noi nell’utilizzo della nostra rete globale di server VPN per la sua applicazione VPN.
  • Agosto 2019 – Siamo riusciti a effettuare il porting del firmware open-source su un server comune, diventando i primi nella storia e avvicinandoci sempre di più alla nostra visione di Trasparenza dei sistemi.
  • Ottobre 2019 – Un altro partner, Malwarebytes, ha iniziato a utilizzare la nostra rete di server.

2020

2021

2022